Autore: <span>Roberto Pani</span>

Il setting in psicoterapia psicoanalitica online di Roberto Pani

Freud riteneva che l’unico efficace fattore terapeutico che si era evidenziato durante il trattamento psicoterapeutico della psicoanalisi fosse costituito dal transfert o traslazione. Tutto ciò che il paziente disteso sul divano, poteva raccontare su di sé attraverso i suoi retropensieri e le sue spontanee e libere associazioni  riguardavano anche difficoltà …

Ci sono tante persone disordinate,

Perché? Un motivo potrebbe essere quello che riguarda la tendenza a rimandare ogni compito sentito come un dovere pressante. Queste persone vivono in un appartamento che è costantemente disordinato. In camera da letto i vestiti si intrecciano tra loro alcuni sono per terra altri sono arrotolati. In cucina le pentole …

Coppie con e senza figli: felicità e infelicità

Una donna che attende un bambino sperimenta in genere gioia e vive uno stato di felicità dovuto ad un senso di appagamento. Perché ? Poichè durante la gravidanza il beta-hcg stimola le ovaie che producono estrogeni e progesterone  e anche testosterone tutti questi ormoni generano un stato di tranquillità, ma …

L’adolescente fragile di fronte al bullo

Durante le mie consultazioni psicologiche, mi capita di ascoltare giovani attorno ai 30 anni che raccontano di loro timidezze nel comunicare con coetanei sia di genere maschile che femminile. Non riescono a rilassarsi e trattare l’altro  senza diffidenza. Ma di cosa diffidano ? Apparentemente si rendono conto che gli altri …

Educare indica la necessità di togliere quel che non serve.

Dopo la seconda guerra mondiale negli anni 50 e 60 l’Italia, più che altre Nazioni ha attraversato un grande periodo di rinascita e di ricostruzione e insieme a questo sviluppo, il cosi detto boom economico, ha generato ottimismo sociale, crescita della finanza e un senso di risarcimento per le ferite …

Vi spiego come si cura coloro che partecipano allo psicodramma psicoanalitico Alcune persone che sentono parlare di psicodramma psicoanalitico immaginano o lo psicodramma con il teatrodrammatico e lo confondono con quello psicoanalitico, oppure questa parola suona come una messa in scena esibita e o come espressione ironica per una scenetta …

La disforia di genere è un effetto della crisi di identità dei giovani

La disforia di genere che si manifesta qualche volta durante la preadolescenza e adolescenza si manifesta quando un ragazzo /a non si indentifica nel proprio sesso biologico. Bisogna confermare secondo gli studi del Ministero della Sanità che è in aumento di circa il 5% in tutto il pianeta e in Italia …

Disforia di genere: può essere un’illusione ? di Roberto Pani

Molti giovani adolescenti e anche di età maggiore soffrono di uno stato di turbamento dovuto a un stato di incertezza che riguarda sentirsi prevalentemente di genere  maschile e femminile ed essere in conflitto con il loro corpo che testimonia il contrario di quella identità corporea che identifica il loro genere …

Quale facoltà scegliere all’università?

Bisognerebbe domandarsi se è veramente necessario iscriversi all’Università? Intendo dire che ci sono passioni, interessi professionali in un giovane che non richiedono una laurea, ma un diploma superiore e una formazione riconosciuta ad hoc. Ci sono oggi molti master abilitanti e specifici per un’attività professionalizzante. Occorre considerare che ciò che …

Disforia di genere: può essere un’illusione ?

Molti giovani adolescenti e anche di età maggiore soffrono di uno stato d’angoscia dovuto a un’incongruenza che riguarda il loro genere maschile e femminile. Ricordo che alle scuole medie e anche al liceo qualche ragazza diceva che avrebbe voluto nascere maschio: ma allora le motivazioni erano ben divers da quelle …

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com