Autore: <span>Roberto Pani</span>

Non si può essere perfetti

Le macchine elettroniche possono essere quasi perfette, gli esseri viventi tra cui l’uomo non possono esserlo. Le persone insicure adottano spesso un meccanismo di difesa che consiste nell’ossessione di apparire perfette cosicché non rischiano di essere criticate. Il DOC disturbo ossessivo compulsivo spesso si costituisce appunto come difesa dalla paura …

Solidarietà e aiuto ai feriti

In tutte le guerre piccole o grandi, sanguinose o meno, nonché in tutti disastri causati dagli incidenti commerciali, da quelli provocati alla natura, tornado, terremoti, smottamenti, mentre i bollettini dei disastri annoverano il numero dei morti rimasti sul campo, cercando di essere precisi nei numeri in continuo progresso per dare …

Interruzione brusca durante una psicoterapia psicoanalitica

Il fatto è che alcuni pazienti durante il lavoro psicoanalitico quando migliorano in fretta e guadagnano una posizione psicologica abbastanza accettabile, non si accorgono di aver ottenuto quel successo più per suggestione che per aver elaborato le cause dei loro problemi. Questi problemi rimangono sepolti nel loro mondo interiore, a …

Educare vuol dire formare di roberto pani

La Società italiana risente di un disturbo che ormai si manifesta nel comportamento di alcuni giovani sin dall’adolescenza. Ragazzi confusi, ribelli mostrano di essere privi di un vago orientamento verso il futuro e non mostrano di essere in grado di pensarlo o di immaginarlo minimamente. Alcuni di questi giovani, in …

Curare con lo psicodramma psicoanalitico

Molta gente confonde lo psicodramma con il teatro, oppure questa parola suona come una messa in scena esibita e ridicola e, una specie di litigata alla napoletana tra gente normale che si mette in vista, chiedendo attenzione e pubblico, rendendo più drammatico qualcosa che non lo sarebbe. Non si tratta …

Sugli influencer

Da sempre le persone celebri, quelle che sono conosciute anche solo a livello locale in quanto appartenenti ad una classe sociale alta hanno influenzato le persone di classe sociale inferiore. Alcuni di questi ultimi possono essere attratti da modelli e mode che vengono messe in circolazione da persone affascinanti tanto …

Se piangiamo siamo più deboli?

Storicamente negli anni passati, ma ancora oggi esiste l’osservazione secondo la quale le donne piangerebbero con molta più facilità degli uomini. Per questa ragione sia il genere femminile donne, sia i bambini sarebbero stati considerati psichicamente più deboli e suggestionabili dell’uomo adulto: in genere quindi il pianto verrebbe ancora considerato …

Ci sarà un giorno la pace stabile e per sempre tra i popoli in alternativa alla guerra?

Da sempre gli uomini della terra hanno aspirato alla pace, anche se alcune popolazioni si sono infervorate all’idea della guerra per bisogno compulsivo di sadico potere e per difendere la Patria dai nemici. Nell’antichità la guerra era sempre prevista e considerata come inclusa come parte della vita così come la …

Non si tratta tanto di  patriarcato                  di Roberto Pani

Quando si incomincerà a capire e sospettare che i giovani, specialmente di genere maschile, cosi detti dal carattere riservato , bravi ragazzi, timidi, educatissimi, perfezionisti, evitanti gli altri, possono indicare con il loro comportamento una potenziale ambivalenza,  ciò una potenziale aggressività latente e repressa anche se mostrano la faccia del …

Mantenere l’ascolto verso chi ci parla, sentire ciò che comunica, apprendere a memoria e ricordare

L’ascolto di chi ci parla, sentire ciò che l’altro ci dice veramente, memorizzare le parole per ricordare, sentire le parole per rievocare situazioni Spesso le persone si distraggono mentre qualcuno sta loro parlando raccontando di sé, oppure perché quel qualcuno narra un vicenda che non interessa, oppure semplicemente certe persone …

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com