Categoria: <span>Psicologia e Ricerca del Benessere</span>

Il fantasma della madre arcaica

Su questo tema la letteratura psicoanalitica è molto vasta. Dopo l’era freudiana molti autori si sono concentrati nello studio psichico del bambino durante la fase precedente ai 3 anni, includendo anche il periodo fetale. Agli studiosi è apparso evidente l’esistenza potenziale di una attività mentale antica che attinge le sue …

La curiosità e gli aggiornamenti culturali allungano la vita 

Studi già svolti dall’OCSE sulla popolazione di 15 Stati dimostrano che persone che hanno completato diplomi superiori di lauree, hanno probabilità di mantenersi in salute più a lungo rispetto a persone senza titoli di studio completati. In ogni modo, non si tratterebbe soltanto di allenare la mente a pensare che, …

Mangiare al lunch? Abitudine di un passato scomparso

Nei film, e non solo, degli anni 70/80 e buona parte degli anni 90 in Europa, e specialmente in Italia, si vedono scene che riportano alle abitudini dei pasti di quell’epoca. Si vedeva che, anche nelle città grandi come Roma, Milano e Napoli, la gente che non lavorava nelle grandi …

Lo spettacolo politico in Italia

Non intendo commentare quel che politicamente sta accadendo in Italia, ma riferirmi all’uso che la politica offre di se stessa attraverso la televisione e lo spettacolo che la TV offre attraverso la politica. Forse quel che accade nel nostro Paese trova l’equivalente in alcuni Stati del mondo. Si è sempre …

Finite le vacanze, contenti di tornare alla vita quotidiana

Dopo le vacanze, non si fa altro che parlare del trauma da rientro vacanze, che io stesso ho già sottoscritto in passato numerose volte, anche quando sembrava una osservazione di esagerata annotazione. Non lo era, né lo è a tutt’oggi! Questo accade perchè molte persone in vacanza possono entrare in …

I ricordi di belle vacanze nutrono i pensieri di momenti uggiosi

Parlando di vacanze estive ogni anno si vede che molta gente rinuncia a muoversi dal proprio posto di lavoro, spesso per necessità d’impegni oppure per ragioni di scelta, ma in particolare a causa di motivi economici. Le vacanze sono spesso intese nell’atto di recarsi a ritrovare lo stesso posto nel …

Raccontarsi a certi amici può essere percepito come un noioso lamento

Succede che alcune persone in alcune circostanze occasionali in modo fiducioso si raccontino attraverso episodi accaduti recentemente o ricordi del passato, sia divertenti che a volte tristi. Il protagonista, che racconta e vive gli ascoltatori come interessati ai temi da lei/lui narrati con disinvoltura, è convinto che le brevi narrazioni …

Soggezione dal partner rovina la coppia

Alcune coppie funzionano bene per anni, e i partner convivono malgrado un’importante differenza di età. Hanno entrambi sempre detto che l’età non conta e che loro stavano molto bene in quel modo. Si compensavano perché il loro pensiero, sensibilità, attrazione sessuale, era massimamente soddisfacente. Succede che con il passare di …

Perché tanti matrimoni falliscono?

Ci sono molte motivazioni assai differenti l’una dall’altro che inducono le coppie a sposarsi. Alcune giovani coppie sono molto convinte, per tradizioni e ragioni culturali, a sposarsi per avere figli ritenendo che sia la scelta migliore. Altre e altri sono convinti di sposarsi per sicurezza economica, per star sociale, ecc.. …

Il Teatro Patologico e lo Psicodramma

Sono passati 40 anni da quando Franco Basaglia chiuse i manicomi e liberò in reparti ospedalieri, sotto controllo medico, i malati cosiddetti di mente, secondo la legge180. Nel mondo non esisteva questa anticipazione illuministica. Cosa è cambiato? La psichiatria dinamica si è molto avvalsa del pensiero di Wilfred Bion (1897-1979), …

WP to LinkedIn Auto Publish Powered By : XYZScripts.com